Start-Up Innovativa
La Società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificatamente:
progettazione, sviluppo, gestione e commercializzazione di programmi informatici innovativi ad alto valore tecnologico, aventi natura di applicazioni web, applicazioni per dispositivi mobili e non, software per sistemi integrati negli ambiti e-learning, collaboration e smartworking;
la societa' potra' altresi svolgere l'attivita' di:
ideazione, creazione, sviluppo e implementazione di apparecchiature e sistemi, in genere, per l'informatica, l'automazione e le telecomunicazioni(software o hardware),volte ad implemetare soluzioni per scenari utente che consentano di svolgere attività remote in modalita' semplificata, includendo allestimento degli spazi fisici;
progettazione, produzione, gestione e consulenza nella creazione e commercializzazione di hardware e software innovativi ad alto valore tecnologico negli ambiti dell'ict, dell'internet of things (iot), della domotica e dei droni;
installazione di macchine ed apparecchiature industriali per le telecomunicazioni;
consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica;
erogazione corsi di formazione e attivita' di aggiornamento per l'utilizzo di tecnologie sw e hw, sia per l'ottimizzazione dei flussi di lavoro/informativi nei processi aziendali, sia rispetto a sistemi innovativi digitali;
distribuzione, rappresentanza, commercio e attivita' di import/export di prodotti hardware e software innovativi;
assistenza tecnica ove non prevista da specifici albi professionali, formazione rispetto ai prodotti e servizi trattati;
intermediazione commerciale attraverso l'assunzione di mandati di rappresentanza e/o agenzie, in italia ed all'estero, di qualsiasi bene e prodotto affine e/o attinente l'oggetto sociale come sopra specificato;
acquistare, tenere in proprieta' o possesso, vendere, permutare, condividere, dare o prendere in locazione beni immobili, terreni e fabbricati di qualsiasi genere o tipo, ipotecarli e gravarli di oneri, costruire, mantenere, ampliare e modificare edifici, anche di terzi, sugli stessi nella misura che risultera' necessaria o conveniente per il raggiungimento dell'oggetto sociale di cui sopra;
acquistare merci, articoli, mercanzie e beni mobili utili o necessari per l'attivita' della societa', compresi i veicoli a motore, tenerli in proprieta' ovvero in possesso, costituirli in pegno od in ipoteca, venderli o altrimenti alienarli e farne commercio, riscuotendone il prezzo corrispondente od altro corrispettivo;
registrare, acquistare, acquisire con licenza o altrimenti, detenere, utilizzare, vendere, cedere, alienare e comunque compiere qualsiasi atto di disposizione concernente marchi, nomi commerciali, modelli registrati o meno, diritti d'autore, brevetti nonche' ogni altro mezzo di tutela di invenzioni, miglioramenti, procedimenti ed altre cognizioni teoriche (know-how), concessi secondo la legge italiana o quella di qualsiasi altro paese;
nei limiti di legge esercitare qualsiasi attivita' mobiliare ed immobiliare, industriale e commerciale ritenuta necessaria o utile per il conseguimento dell'oggetto sociale e, in via puramente strumentale all'oggetto di cui sopra, puo' assumere direttamente o indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' o enti aventi oggetto sociale analogo o affine o connesso al proprio;
assumere ed eseguire appalti pubblici e privati e stipulare contratti e convenzioni con societa', enti e amministrazioni pubbliche, nonche' partecipare a consorzi, raggruppamenti e reti di imprese;
la societa' potra', inoltre, usufruire e beneficiare di tutti i finanziamenti contributi ed agevolazioni previsti dalle normative statali, regionali, comunali, provinciali e comunitarie, e potra', anche, usufruire di tutte le agevolazioni finanziarie, fiscali, tributarie, previdenziali ed assistenziali applicabili o connesse al proprio oggetto sociale, alla propria localizzazione ed ai territori nei quali essa opera ed operera', nazionale e comunitari. per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa od affine a quelle sopraelencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque, sia indirettamente, attinenti ai medesimi, potra' quindi assumere interessenze e partecipazioni, accessorie all'attivita' sociale; costituire fondi per lo sviluppo tecnologico e/o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale;
dare adesione e partecipazione ad enti ed organismi economici, consortili e fideiussorii diretti a consolidare e sviluppare gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; concedere avalli cambiari, fideiussioni, ipoteche a favore di terzi ed ogni qualsiasi altra garanzia, sotto qualsivoglia forma.
BREVE DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ SVOLTA, COMPRESE L'ATTIVITÀ E LE SPESE IN RICERCA E SVILUPPO
DIVOX è una start-up innovativa nel settore delle tecnologie digitali volte a migliorare i processi dell'azienda rendendoli più efficaci ed efficienti. Il core business è rappresentato dalla progettazione, sviluppo, gestione e commercializzazione di soluzioni software innovative e piattaforme di collaboration, e-learning e smart working.
Le spese in ricerca e sviluppo sono uguali o superiori al 15 per cento del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione della start up innovativa come riportato nel prospetto di bilancio previsionale. Si prevede di sostenere le seguenti tipologie di spesa:
costi per il coordinamento dei progetti
costi sviluppo software
registrazione del software presso il registro SIAE
consulenza legale e ricerche di mercato
costi informatici EDP e infrastrutturali
Tali spese saranno sostenute per realizzare le soluzioni software innovative oggetto della Divox Srl
Marco Vezzoli
Titoli
Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica conseguito presso il Politecnico di Milano
Corso di alta formazione ISM Information Security Management conseguito presso MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business ( anno 2015 )
Corso di alta formazione Entrepreneurship & Start Up presso MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business ( Luglio 2019 )
Corso di alta formazione Imprenditorialità e Business Plan presso MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business ( Maggio 2019 )
Esperienze lavorative
ICT & Digital Learning Manager dal 2007 presso il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, con mansioni di gestione dell'area composta da dodici persone e la partecipazione a progetti ad alto contenuto tecnologico ed innovativo come la prima piattaforma di e-learning per un Master MBA in Italia.
Carlesi Massimiliano
Titoli
Laurea in Ingegneria Elettronica conseguita presso il Politecnico di Milano
Master in eBusiness Administration conseguito presso la scuola di direzione aziendale MIP
Esperienze lavorative
CEO e Co-founder di Azienda operante come Internet Service Provider
Sales Manager in Azienda multinazionale operante nella System Integration ICT
Sales Manager e responsabile vendite in varie aziende multinazionali operanti nel campo delle soluzioni Video e Collaboration